Ai docenti di Matematica e Fisica
Ai docenti di Scienze
Agli studenti delle classi V
In occasione della recentissima pubblicazione della mappa a tutto cielo della radiazione cosmica di fondo – la prima luce dell’Universo – realizzata dal satellite PLANCK dell’ESA, progetto nel quale il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano è fortemente coinvolto , il gruppo di Cosmologia del Dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Milano
INVITA
i maturandi interessati a una giornata interamente dedicata all’esperimento PLANCK.
Il giorno 11 aprile dalle ore 9:45 alle ore 17:45 , presso l’ Aula A del Dipartimento di Fisica – Università degli Studi di Milano
via Celoria 16, Milano (MM2 Piola)
si terranno una serie di seminari secondo il seguente calendario:
– in mattinata, dalle ore 9:45 alle 12:30, lezioni didattiche per introdurre gli studenti alle basi di cosmologia, radiazione cosmica di fondo e alla missione PLANCK.
– il pomeriggio (dalle ore 14:30 alle 17:30) sarà interamente dedicato ai risultati di PLANCK e alle prospettive future, e sarà introdotto da una lezione dell’astrofisico inglese Malcolm Longair dell’Università di Cambridge che ripercorrerà la tortuosa storia della cosmologia, fino alla missione PLANCK.
Durante la giornata sarà anche possibile per gli studenti incontrare in modo informale i ricercatori del Gruppo di Cosmologia di Milano, fra i principali protagonisti del progetto PLANCK.
Agli studenti partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli studenti interessati delle classi quinte sono pregati di iscriversi alla prof.ssa Gandolfi (classi I G, IV G, VG ) entro martedì 9 aprile.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Maria Concetta Guerrera
0